Servizi Socio Sanitari

Con la riforma Gelmini del 2010, gli indirizzi di studio “Tecnico dei servizi sociali” e “Dirigente di comunità” confluiscono nell’indirizzo Servizi Socio Sanitari.

Il nuovo percorso di studi mantiene inalterata la specificità dei precedenti indirizzi caratterizzandosi per la pluralità dell’offerta formativa nel settore dei servizi sociali, sanitari ed educativi .

 Il Diplomato di questo indirizzo acquisisce le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale. Principali aree di intervento sono quelle che riguardano la mediazione familiare, l’immigrazione, le fasce deboli, le attività socio culturali e tutto il settore legato al benessere psico fisico. Il Diploma consente l’ accesso a tutte le facoltà.

Il Diplomato in Servizi socio-sanitari  può trovare lavoro presso strutture comunitarie pubbliche e private quali: strutture ospedaliere, residenze sanitarie, centri diurni, centri ricreativi, case di riposo, ludoteche, strutture per disabili, case famiglia, comunità di recupero, mense aziendali, in qualità di animatore socio educativo o svolgendo tutte quelle mansioni in cui si richiedono abilità tecniche di osservazione, di comunicazione interpersonale, di dinamiche di gruppo e utilizzazione di abilità ludiche e di animazione. E ancora, come Educatore  nelle scuole d’infanzia, come Addetto all’Assistenza di base, come Operatore Socio Sanitario (solo in alcune Regioni e con ulteriore modulo di 400 ore di competenza dell’Assessorato al diritto alla Salute), come Insegnante tecnico pratico negli Istituti Superiori Professionali.evolutiva.

Grazie ai corsi di recupero anni scolastici offerti dal nostro Centro Studi, potrete conseguire il diploma in un anno.